Qualunque sia la tua passione per la Montagna, noi ti aspettiamo!
Tsa de Fontaney mt 2302 (Valle S.Barthelemy) Partenza:parcheggio Porliod mt. 1880 Dislivello mt 422
Santuario Clavalite' mt 2535 (Valtournenche) Partenza:La Barmaz mt 2023 Dislivello mt 512
Rifugio Myriam mt 2050 (Val Formazza) Partenza:Vado/Sagersboden mt 1770 Dislivello mt 280 Prima...
Gita di apertura dell' escursionismo estivo. Percorso ad anello tra dolci colline, ...
Breve itinerario vicinissimo a Torino, che porta a visitare due borgate ormai disabitate ed una...
Una terra antichissima racconta la sua storia
Alle nostre escursioni può partecipare qualunque persona, senza limiti di età o di precedenti esperienze escursionistiche.
Un team di accompagnatori qualificati CAI ti seguirà durante tutta l'attività, mettendo al tuo servizio la propria esperienza per consentirti di apprezzare in tutta sicurezza la bellezza dell'ambiente alpino.
I trekking estivi rappresentano un'esperienza unica nel vivere l'ambiente alpino in tutte le sue manifestazioni. Una settimana di autentica immersione nella natura, da condividere con persone simpatiche, stringendo nuove amicizie.
Le amicizie sviluppate andando per monti sono quelle più belle, quelle che non ti abbandonano mai, sui sentieri delle montagne come su quelli della vita.
Leggi la TUA rivista di Escursionismo!
Gli articoli di questo mese: Anno nuovo vita nuova, Settimana bianca UET a Scharnitz, Sentiero Luigi XIV, 2° Lezione del 40° Corso di Sci di Fondo e Skating, Piccoli racconti delle stube: La leggenda del Sasso delle Streghe, La Cappella Kasererbild a Collepietra, Non aprite quella porta, Il Pane della Valle d’Aosta, I giorni della merla (ij di dla merla), Post-Water Public Program, Un anello da San Didero ai ruderi della chiesetta della Trinità, Mangiare verdure protegge dal cancro al colon. Non mangiarne di più., Strizzacervello, La neve di febbraio ingrassa il granaio, Prima Gita Sociale Invernale al Colle del Monginevro, I Consigli della Redazione
La UNIONE ESCURSIONISTI TORINO (UET) è una associazione storica di Torino nata il 19 settembre 1892 con lo scopo di curare lo sviluppo dell'amore dell'escursionismo, promuovere, organizzare comitive per gite in montagna ed in pianura, alla visita dei luoghi che presentano maggior interesse per l'attraenza di bellezze naturali e per ricordi storici e artistici, così come da statuto di allora. Nec descendere nec morari, il suo motto storico.