
DISPOSIZIONI PER LO SVOLGIMENTO IN SICUREZZA DELLE ATTIVITÀ DEL CAI TORINO
Torino, 27 agosto 2021
DISPOSIZIONI PER LO SVOLGIMENTO IN SICUREZZA DELLE ATTIVITÀ
DEL CAI TORINO
Preso atto
- del D.P.C.M. 17 giugno 2021, con particolare riferimento all’Allegato B (https://www.governo.it)
- del DECRETO LEGGE 23 luglio 2021, n. 105 (https://www.gazzettaufficiale.it), con particolare riferimento all’articolo 3
- della situazione sanitaria attuale nonché dell'andamento della curva epidemiologica relativa alla situazione pandemica da SARS-CoV-2 (https://mappe.protezionecivile.gov.it/)
tenuto conto
- del PROTOCOLLO MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA “Misure di sicurezza da adottare per lo svolgimento di attività nell'Area Incontri”, DPCM 26/04/2020
- del DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA, 24/10/2020
- della CIRCOLARE CAI n. 1631 del 12/05/2021 riferita alla nota CCE n. 1563 del 06/05/2021 (https://www.cai.it/covid-19/) su: Note Operative per gli Organizzatori e per i Partecipanti
- della CIRCOLARE CAI n. 2941 del 02/09/2021 relativa alla “Gestione accessi alle sedi sezionali”
considerata
- la volontà di superare la difficoltà interpretativa del D.L. 105 rispetto alla definizione delle attività che ci competono
la Sezione di Torino del Club Alpino Italiano dispone di
- adottare l’uso della Certificazione Verde COVID19 (cd. Green Pass) comprendente le fattispecie 1) vaccinazione, 2) guarigione e 3) test antigenico rapido o molecolare con esito negativo
Tale disposizione è intesa al fine di
- garantire in sicurezza la continuità delle attività sociali dei Gruppi e Sottosezioni e delle Scuole
- fornire uno strumento semplice utile a rispettare le indicazioni contenute nella Normativa di riferimento
- consentire alle figure Responsabili preposte (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, Volontario Responsabile Covid) lo svolgimento corretto della loro mansione
Come previsto dalle Note Operative Cai vigenti, la località di partenza dell’escursione “va raggiunta con mezzi propri nel rispetto delle norme nazionali e regionali che regolano il trasporto in auto di persone conviventi o non conviventi”.
In allegato a) le modalità di accesso previste nelle Sedi di riferimento e b) un Registro Green Pass dove, per ogni singola data di evento, sarà conservato l’elenco dei partecipanti (con riferimento telefonico) per il tempo previsto dalla Legge (14 giorni).
Le indicazioni contenute in questo Documento sono suscettibili di aggiornamenti derivanti dagli Organi istituzionali preposti e saranno tempestivamente comunicate.
Nel ringraziare per la fattiva collaborazione, si resta a disposizione per qualsiasi necessità,
Presidente Cai Torino
Marco Battain
Gruppo di Lavoro Sicurezza
Bruno Roberti
Marco Tinivella
Massimo Petrini