---
UET organizza il 06 Luglio 2025
ESCURSIONE
Rifugio Oriondé - Duca degli Abruzzi 2810 m
Valle d’Aosta – Valtournenche – Breuil - Cervinia
Località di ritrovo: Cervinia – Biglietteria telecabina /Funivia Cervinia-Plan Maison, alla partenza degli impianti si trovano numerosi posti auto (a pagamento) ore 08:00
Oppure in Corso Regina Margherita ang. Corso Potenza (ex Ist. Maffei) ore 06:00
Orario di inizio dell’escursione: Inizio ore 08:15
Dislivello: m 400
Difficoltà: E
Tempo di percorrenza: 2,00 h
Equipaggiamento:
La gita si svolge su sentiero segnalato. Sono indispensabili: pedule alte o scarponi efficienti (NON sono ammesse scarpe da avvicinamento/escursionismo basse), pantaloni lunghi, ghette, pile, giacca a vento, guanti, ombrello in caso di maltempo, cappello, occhiali da sole, crema solare, zaino, e borraccia. Si consiglia di portare bastoncini telescopici per attraversare i 5 guadi presenti lungo il percorso che date le alte temperature si ingrossano nel corso della giornata.
Punti acqua lungo il percorso: Nessuno
Mezzi di trasporto: Indica nel campo Messaggio del form di iscrizione, se:
Hai bisogno del passaggio in auto? (SI/NO)
Sei disponibile a portare nella tua auto soci iscritti alla gita? (SI/ NO/NON DISPONGO DI AUTO)
Quale luogo di ritrovo - fra quelli specificati nella scheda – intendi raggiungere?
Si ricorda che ciascun componente trasportato è tenuto al pagamento della quota parte del costo di viaggio
Iscrizioni:
Entro il giovedì precedente la gita tramite l’apposito form presente in questa stessa pagina web.
Per motivi organizzativi, iscrizioni successive potrebbero non essere accolte.
Dopo la compilazione del form è necessario attendere una e-mail di autorizzazione a partecipare all’escursione.
Nel caso di mancata ricezione della risposta, contattare il sabato mattina, precedente la gita, uno degli accompagnatori.
*NOTA: La Sottosezione U.E.T. del CAI TORINO raccomanda per partecipanti non soci la copertura Assicurativa Infortuni di € 8,40 al giorno e la copertura Soccorso Alpino di € 4,55 al giorno (la documentazione delle polizze ed i limiti di copertura sono scaricabili al seguente link: https://www.cai.it/associazione-3/assicurazione/). Per i non soci, l’assicurazione se richiesta, deve essere pagata tramite bonifico bancario alla Unione Escursionisti Torino (IBAN IT12O0200801111000101494131 causale "Nome Cognome Assicurazione Infortuni+Soccorso Alpino") inviando per email al Capo Gita la ricevuta dell'avvenuto pagamento, ENTRO il giovedì precedente l’escursione, comunicando nome, cognome, data di nascita nello spazio dedicato ai “Messaggi (facoltativi)”. L'accettazione della iscrizione alla gita da parte del Capo Gita sarà subordinata al suo ricevimento a mezzo email della ricevuta del pagamento avvenuto.
Costi: 3 euro (spese organizzative) + 19,00 € A/R telecabina/funivia Cervinia-Plan Maison (ultima discesa alle ore 16:30) + 12,00 € parcheggio auto per tutto il giorno.
Accompagnatori:
GRIFFONE Franco AE (Capo Gita)
ZANETTI Sebastiano AE/EEA
INCERPI Valter ASE
GIORGIS Alberto aa
Cartografia:Fraternali Editore - n° 32 Monte Cervini – Valtournenche – Alta Val D’Ayas - scala 1:25000
Descrizione della gita:
Raggiunta la stazione di arrivo dell’impianto di Plan Maison 2561 m, proseguire inizialmente sulla sterrata “14/65” fino a raggiungere un crocevia. Imboccare il ramo di sinistra, prima su strada quindi su sentiero “14/65”, tra pascoli di alta quota, supera alcuni dossi ed una zona cosparsa di grossi massi e numerosi corsi d’acqua. La passeggiata prosegue in salita in direzione delle morene glaciali del versante sud del Cervino fino a raggiungere uno dei Laghi dell’Oriondé di un intenso colore blu a pochi passi dal rifugio.
Si fa presente che il raggiungimento della meta terrà conto delle condizioni meteo del momento e sarà deciso ad insindacabile giudizio degli accompagnatori.