Qualunque sia la tua passione per la Montagna, noi ti aspettiamo!
---
---
---
---
---
Alle nostre escursioni può partecipare qualunque persona, senza limiti di età o di precedenti esperienze escursionistiche.
Un team di accompagnatori qualificati CAI ti seguirà durante tutta l'attività, mettendo al tuo servizio la propria esperienza per consentirti di apprezzare in tutta sicurezza la bellezza dell'ambiente alpino.
I trekking estivi rappresentano un'esperienza unica nel vivere l'ambiente alpino in tutte le sue manifestazioni. Una settimana di autentica immersione nella natura, da condividere con persone simpatiche, stringendo nuove amicizie.
Le amicizie sviluppate andando per monti sono quelle più belle, quelle che non ti abbandonano mai, sui sentieri delle montagne come su quelli della vita.
Leggi la TUA rivista di Escursionismo!
Gli articoli di questo mese: Il canto in montagna, Valle Gesso Supertrekking Impervia, lontana dalla civiltà, con una natura unica, Il cappellino rosso, Piccoli racconti delle stube Le Dragun de Sas dla CruscUno dei racconti su Francësch Wilhelm de Brach, detto Gran Bracun, Le Mandl de Aunejia a RasIl viaggiante di Venezia a San Vigilio di Marebbe, Vàrdelo là, La Cucina popolare del Veneto, Il fazzoletto di stoffa di una volta, La donazione Gallotti al Museomontagna di Torino, Suggestioni di ghiaccioLa terza delle 12 tavole acquerellate da Edmund Thomas Coleman, Salita al Roc del Boucher dalla valle di Thuras, Una tenda al Polo nordIl dirigibile Italia e un riparo tra i ghiacci, Per la cura della sinusite cronica esiste un intervento che sia risolutivo?, Strizzacervello, Aria settembrina fresco la sera e fresco la mattina, San Giacomo di Entracque, Alla Punta Nera di BardonecchiaXI Gita Sociale - 6 Luglio 1913.
La UNIONE ESCURSIONISTI TORINO (UET) è una associazione storica di Torino nata il 19 settembre 1892 con lo scopo di curare lo sviluppo dell'amore dell'escursionismo, promuovere, organizzare comitive per gite in montagna ed in pianura, alla visita dei luoghi che presentano maggior interesse per l'attraenza di bellezze naturali e per ricordi storici e artistici, così come da statuto di allora. Nec descendere nec morari, il suo motto storico.