I Prossimi Appuntamenti

Qualunque sia la tua passione per la Montagna, noi ti aspettiamo!

Il Sentiero Balcone e la Cresta del Monte Cialmetta dal Colle Vaccera (1465 m)

---

  • 04 Giugno 2023
  • Durata: 3 ore
  • Difficoltà: E (Escursionistico) -

Bec Mulère (Piamprato val Soana)

---

  • 11 Giugno 2023
  • Durata: 4 ore
  • Difficoltà: E (Escursionistico) -

Dalla Certosa di Monte Benedetto al Lago Rosso (1964 m)

---

  • 18 Giugno 2023
  • Durata: 3,3-4 ore
  • Difficoltà: E (Escursionistico) -

Bivacco Davito – Val Soana (2360 m)

---

  • 25 Giugno 2023
  • Durata: 4 ore
  • Difficoltà: E (Escursionistico) -

Colle del Pis (2613 m)

---

  • 09 Luglio 2023
  • Durata: 5 ore
  • Difficoltà: E (Escursionistico) -

Punta Rasin (2975 m)

---

  • 16 Luglio 2023
  • Durata: 4 ore
  • Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti) -

Vallegesso Supertrekking

---

  • 22 Luglio 2023
  • Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti) -

Gita LPV nella Conca di Pila (AO)

---

  • 03 Settembre 2023
  • Difficoltà: E (Escursionistico) -

Accesso Premium


Ultime News


Itinerari per tutte le Età

Alle nostre escursioni può partecipare qualunque persona, senza limiti di età o di precedenti esperienze escursionistiche.

Accompagnatori Esperti

Un team di accompagnatori qualificati CAI ti seguirà durante tutta l'attività, mettendo al tuo servizio la propria esperienza per consentirti di apprezzare in tutta sicurezza la bellezza dell'ambiente alpino.

Trekking estivi

I trekking estivi rappresentano un'esperienza unica nel vivere l'ambiente alpino in tutte le sue manifestazioni. Una settimana di autentica immersione nella natura, da condividere con persone simpatiche, stringendo nuove amicizie.

Nuove Amicizie

Le amicizie sviluppate andando per monti sono quelle più belle, quelle che non ti abbandonano mai, sui sentieri delle montagne come su quelli della vita.

Rivista l'Escursionista MAGGIO 2023

Leggi la TUA rivista di Escursionismo!

Gli articoli di questo mese: L’acqua, questo bene prezioso e sempre più raro, Quel ramo del lago di Candia, L’origine glaciale del Lago di Candia, Escursione al Monte Moncuni, La montagna dimenticata, Piccoli racconti delle stube -  Les Ciampanes da Lungiarü, Le Paur da Corvara y l'Orco, L'è tre ore che son chi soto, La Cucina popolare della Toscana, I profumi della montagna, Mali Weil The mountain of advanced dreams, Un anello alla scoperta dell’abetina di Salza, Il più antico delitto della storia - Ötzi, l’uomo venuto dal ghiaccio, Giornata Mondiale del Sonno: paese che vai, buonanotte che trovi, Strizzacervello, Se piove i primi di maggio, noci e fichi faranno buon viaggio, Mondo Sahara, Una Gita alla Torre d'Ovarda, I Consigli della Redazione.


La nostra filosofia

La UNIONE ESCURSIONISTI TORINO (UET) è una associazione storica di Torino nata il 19 settembre 1892 con lo scopo di curare lo sviluppo dell'amore dell'escursionismo, promuovere, organizzare comitive per gite in montagna ed in pianura, alla visita dei luoghi che presentano maggior interesse per l'attraenza di bellezze naturali e per ricordi storici e artistici, così come da statuto di allora. Nec descendere nec morari, il suo motto storico.

Cosa dicono di noi

Back to top