I Prossimi Appuntamenti

Qualunque sia la tua passione per la Montagna, noi ti aspettiamo!

Grand Mean (Lac du) o Lac Nouveau da l’Ecot per il Refuge des Evettes e le cascate De la Recula

---

  • 13 Luglio 2025
  • Durata: 4 ore
  • Difficoltà: E (Escursionistico) - EE (Escursionisti Esperti) -

Buco del Viso

---

  • 20 Luglio 2025
  • Durata: 4 ore
  • Difficoltà: E (Escursionistico) - EE (Escursionisti Esperti) -

TREKKING Alta Via 2 Dolomiti

---

  • 03 Agosto 2025
  • Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti) -

Cima Chiavesso Val di Ala di Lanzo

---

  • 07 Settembre 2025
  • Durata: 5 ore
  • Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti) -

Lago Lillet

---

  • 21 Settembre 2025
  • Durata: 5 ore
  • Difficoltà: E (Escursionistico) -

Punta Frejus (viene posticipata al 2026)

---

  • 21 Settembre 2025
  • Durata: 5 ore
  • Difficoltà: E (Escursionistico) -

Il sentiero delle ochette – Villafranca Piemonte

---

  • 28 Settembre 2025
  • Durata: 4 ore
  • Difficoltà: T (Turistico) - E (Escursionistico) -

Sulle strade del Cenisio (***)

---

  • 12 Ottobre 2025
  • Durata: 7 ore
  • Difficoltà: E (Escursionistico) -

Accesso Premium


Ultime News


Itinerari per tutte le Età

Alle nostre escursioni può partecipare qualunque persona, senza limiti di età o di precedenti esperienze escursionistiche.

Accompagnatori Esperti

Un team di accompagnatori qualificati CAI ti seguirà durante tutta l'attività, mettendo al tuo servizio la propria esperienza per consentirti di apprezzare in tutta sicurezza la bellezza dell'ambiente alpino.

Trekking estivi

I trekking estivi rappresentano un'esperienza unica nel vivere l'ambiente alpino in tutte le sue manifestazioni. Una settimana di autentica immersione nella natura, da condividere con persone simpatiche, stringendo nuove amicizie.

Nuove Amicizie

Le amicizie sviluppate andando per monti sono quelle più belle, quelle che non ti abbandonano mai, sui sentieri delle montagne come su quelli della vita.

Rivista l'Escursionista Luglio-Agosto 2025

Leggi la TUA rivista di Escursionismo!

Gli articoli di questo mese: Giovani e progetti, Lago Santanel in Val Soana - Un’escursione ai margini del Parco Nazionale del Gran Paradiso, I dispersi del bivacco Soardi – Una storia a lieto fine, La moglie del diavolo, La strada ferrata, Il Pane della Puglia, Fulmini e tuoni in montagna - Lòsne e tron an montagna, Guido Rey. Un amateur tra fotografia, alpinismo e letteratura - In mostra al Museomontagna dal 18 aprile al 19 ottobre, Riconoscere, conservare e valorizzare i libri antichi e rari, Un anello sui luoghi di una grande tragedia: la valanga del Beth, Stava, o la banalità del male - A 40 anni dalla tragedia delle due dighe in Trentino, Non tutto il glutine vien per nuocere, Strizzacervello, Quando luglio è molto caldo, bevi molto e tienti saldo, Banc d’Arguin – Mauritania - Appunti di viaggio, Gita dell'Unione Escursionisti Torinesi - tratto da “La Stampa Sportiva” del 5 luglio 1903


La nostra filosofia

La UNIONE ESCURSIONISTI TORINO (UET) è una associazione storica di Torino nata il 19 settembre 1892 con lo scopo di curare lo sviluppo dell'amore dell'escursionismo, promuovere, organizzare comitive per gite in montagna ed in pianura, alla visita dei luoghi che presentano maggior interesse per l'attraenza di bellezze naturali e per ricordi storici e artistici, così come da statuto di allora. Nec descendere nec morari, il suo motto storico.

Cosa dicono di noi

Back to top