
Cinzia Dutto racconta "Echi dalle Terre Alte"
VENERDì 25 AGOSTO, subito dopo cena, al rifugio Toesca
Prenotazione obbligatoria, evento gratuito.
Cinzia Dutto ci racconta, come solo lei sa fare...
"Echi dalle terre alte"
Un viaggio tra le Alpi cuneesi alla ricerca di storie dettate dal popolo silenzioso delle terre alte. Trenta racconti che toccano l’anima, che ti trasportano nel mondo dei montanari moderni che, con dedizione e fatica, vivono l’alta quota tutti i giorni.
Un progetto iniziato dall’autrice a gennaio 2022 che prosegue tutt’ora nel suo blog
“Il pensatoio” (cinziadutto.com) che ogni lunedì regala una nuova storia di vita in altura ai suoi lettori. Un progetto nato con semplicità da una montanara che ha trascorso parte nella sua vita oltre i mille metri, in compagnia dei suoi asini, e che ora ha deciso di raccontare chi, con fatica e passione, della montagna ne ha fatto una parte di sè.
"Echi dalle terre alte"
Un viaggio tra le Alpi cuneesi alla ricerca di storie dettate dal popolo silenzioso delle terre alte. Trenta racconti che toccano l’anima, che ti trasportano nel mondo dei montanari moderni che, con dedizione e fatica, vivono l’alta quota tutti i giorni.
Un progetto iniziato dall’autrice a gennaio 2022 che prosegue tutt’ora nel suo blog
“Il pensatoio” (cinziadutto.com) che ogni lunedì regala una nuova storia di vita in altura ai suoi lettori. Un progetto nato con semplicità da una montanara che ha trascorso parte nella sua vita oltre i mille metri, in compagnia dei suoi asini, e che ora ha deciso di raccontare chi, con fatica e passione, della montagna ne ha fatto una parte di sè.