• VISITA DELLA SEZIONE CAI ”CITTA’ DI CASTELLO” ALLA CITTA’ DI TORINO ED AI LUOGHI STORICI COLLEGATI ALLA NASCITA DEL CAI A TORINO

VISITA DELLA SEZIONE CAI ”CITTA’ DI CASTELLO” ALLA CITTA’ DI TORINO ED AI LUOGHI STORICI COLLEGATI ALLA NASCITA DEL CAI A TORINO

VISITA DELLA SEZIONE CAI ”CITTA’ DI CASTELLO” ALLA CITTA’ DI TORINO ED AI LUOGHI STORICI COLLEGATI ALLA NASCITA DEL CAI A TORINO

                                                           SEZIONE CAI TORINO                                                  
        SOTTOSEZIONE UNIONE ESCURSIONISTI TORINO
VISITA DELLA SEZIONE CAI ”CITTA’ DI CASTELLO” ALLA CITTA’ DI TORINO ED AI LUOGHI STORICI COLLEGATI ALLA NASCITA DEL CAI A TORINO 22-23 FEBBRAIO 2020

 

Date: Mon, 24 Feb 2020
Subject: Treno trekking Torino Sezione CAI Città di Castello.22-23 febbraio 2020.

Amici carissimi,

ritengo doveroso esprimere nuovamente il mio ringraziamento per la meravigliosa accoglienza e per il prezioso contributo offerto durante il nostro trekking nella bellissima Torino.

Siete stati impagabili e, anche come Presidente Regionale, esprimo soddisfazione per la splendida riuscita del trekking culturale nella culla del Club Alpino Italiano.

Un caro abbraccio

Fabiola Fiorucci

Presidente del CAI Regionale Umbria

________________________________

Relazione della visita                 

1.Su richiesta di Sezione CAI di Torino, L’UET ha fornito la disponibilità di alcuni suoi soci, in particolare: Alberto Giorgis, Franco Bergamasco, Piero Marchello e Giuseppe Previti, per l’organizzazione e il supporto, in fase di svolgimento, dell’attività in argomento. Il crono- programma della visita (in allegato) è stato concordato d’intesa con la Rappresentante  della Sezione CAI “Città di Castello”, Sig.ra Adele Romiti e con la Presidente del CAI Umbria, Avv. Fabiola Fiorucci.

2. La visita si è svolta nei giorni 22 e 23 febbraio 2020, sostanzialmente in aderenza al citato programma. In particolare domenica 23, all’arrivo al Museo Nazionale della Montagna, il Gruppo CAI ospite ha ricevuto il saluto della Avv. Daniela Formica, Presidente del CAI Piemonte (l’Avv. Formica e l’Avv. Fiorucci si conoscono). La Presidente del CAI Piemonte che ci ha seguiti durante la visita al Museo, ha organizzato, con la collaborazione del Gestore del Ristorante del Centro incontri, un bouffet per gli ospiti, servito al termine della visita al Museo. Subito dopo, nell’ambito di una semplice cerimonia, il Rappresentante della UET ha portato il saluto di benvenuto del Presidente della Sezione CAI Torino a tutti i partecipanti e consegnato alla Presidente Regionale del CAI Umbria il dono del Dott. Montresor. Sono stati inoltre donati il gagliardetto della Sezione CAI Torino alla Sig.ra Fiorucci e il Gagliardetto della UET alla Sig.ra Romiti. A Sua volta la presidente del CAI Umbria ha donato il Gagliardetto della Sezione CAI “Città di Castello e due pubblicazioni alla UET. A tutti gli altri dieci partecipanti alla visita sono stati donati i quaderni del Museo Nazionale della Montagna.

3. Al termine della visita, i Rappresentanti della UET Piero Marchello e Giuseppe Previti hanno salutato i colleghi della Sezione CAI ospite alla Stazione di Porta Nuova. Il Gruppo ospitato ha espresso, tramite l’Avv. Fiorucci, grande apprezzamento per la calda accoglienza ricevuta e la scrupolosa organizzazione delle attività svolte, offrendo, al contempo, piena disponibilità per future attività che si volessero organizzare nella loro Regione.

Back to top